Crackers speziati alla farina di carrube

Crackers speziati alla farina di carrube
Silvia Chiafele
Pubblicato il 20/05/2025

Info e ingredienti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo aggiuntivo: 40 minuti
Dosi: 180-200 g di crackers
Ingredienti:
50 g di Farina di Carrube
150 g di farina 00 (o farina integrale, di farro, ecc.)
50 g di semi di sesamo al curry (oppure 50 g di semi di sesamo + ½ cucchiaino di curry)
60 ml di Olio di Cocco MCT C8-C10
2,5 g di sale
5 g di zucchero di canna
80-100 ml di acqua fredda

Ingredienti CiboCrudo per la ricetta Crackers speziati alla farina di carrube

Farina Di Carrube Cruda Bio 1
Farina Di Carrube Cruda Bio 3
50
Farina di Carrube Cruda Bio
€8,91 -10%
Prima era €9,90
Fino a -10%
Curry in Polvere Bio
Curry in Polvere Bio
Curry in Polvere Bio
€6,72 -15%
Prima era €7,90
-15%
Olio Di Cocco Mct C8-C10 Bio 1
Olio di Cocco MCT C8-C10 Bio
5
Olio di Cocco MCT C8-C10 Bio
€19,47 -15%
Prima era €22,90
-15% Best Seller

Cerchi uno snack croccante, diverso dal solito, da gustare durante l’aperitivo o per accompagnare le tue creme vegetali preferite? La ricetta di Stefania dei crackers speziati alla farina di carrube è la risposta giusta: sfiziosi, facili da preparare e perfetti per chi ama sperimentare con ingredienti naturali e alternativi.

La Farina di Carrube Bio CiboCrudo è la protagonista di questa ricetta: ottenuta dalla polpa essiccata dei baccelli di carrubo, ha un profumo avvolgente e un gusto leggermente dolce, che ricorda quello del cacao ma senza caffeina. Una base ideale per ricette sia dolci che salate!

Provala in questi crackers speziati: ti conquisteranno al primo morso.

Preparazione dei Crackers speziati alla farina di carrube

  1. Preriscalda il forno a 180°C (statico).
  2. In una ciotola grande, unisci la farina di carrube, la farina 00 (o altra a scelta), i semi di sesamo al curry, il sale e lo zucchero di canna.
  3. Aggiungi l’olio di cocco e mescola con le mani o con una spatola fino a ottenere una consistenza sabbiosa.
  4. Versa a filo l’acqua fredda (parti con 80 ml e aggiungi solo se necessario), impastando fino a ottenere un composto morbido e compatto.
  5. Stendi l’impasto tra due fogli di carta forno, con uno spessore di circa 2-3 mm.
  6. Ritaglia i crackers nella forma che preferisci e trasferiscili su una teglia rivestita con carta forno.
  7. Con una forchetta, bucherella la superficie per evitare che si gonfino in cottura.
  8. Cuoci per circa 35-40 minuti, fino a quando risultano croccanti e ben dorati.
  9. Lasciali raffreddare completamente su una gratella prima di gustarli o conservarli.

Hai visto quanto è semplice portare in tavola uno snack sfizioso e diverso dal solito? I crackers speziati alla farina di carrube sono l’occasione perfetta per scoprire nuovi sapori e sperimentare con ingredienti naturali e di qualità.

Consigli dello chef

  • Conservazione: una volta raffreddati, riponi i crackers in un barattolo a chiusura ermetica per mantenerli fragranti fino a una settimana.
  • Varianti: puoi sostituire i semi di sesamo al curry con semi misti (girasole, lino, chia) o arricchire l’impasto con spezie a piacere come paprika affumicata o cumino.
  • Idee di utilizzo: questo piatto è perfetto come antipasto sfizioso o come contorno originale per un pranzo leggero!

Video Ricetta di Stefania

Chi siamo? CiboCrudo!
Da oltre 10 anni scegliamo solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, frutta secca e disidratata, snack e tanto altro. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!